CASA LAVORO ANNUNCI
Il Britannico
Londra
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura & Spettacoli
  • Curiosita'
  • Scienza & Tecnologia
  • Sport
  • Motori
  • Viaggi
  • Salute
  • Vivere in UK
  • Meteo

Katy Perry e' blasfema, dal web gli utenti chiedono la rimozione del video

2/26/2014

0 Comments

 
Questa volta Katy Perry ha esagerato. Nel suo nuovo video "A crazy long time ago", con il tema dell'antico Egitto, la showgirl e cantante americano ha impersonato Cleopatra e durante il video, mentre un uomo brucia nel fuoco, viene mostrata una collana colle lettere Allah, che ovviamente stanno in arabo per Dio. La collana finisce poi a sua volta prima che l'uomo si tramuti in cenere. 

La comunita' mussulmana non l'ha presa bene ed ha subito lanciato una petizione su Change.org per fermare il video. Il promotore della petizione, Shazad Iqbal, ha specificato che il video e' di fatto "blasfemo". Finora la petizione ha gia' raggiunto ben 58.000 firmatari ed e' destinata ad avere grande successo, considerando che tantissime proteste sono attivate da tutto il mondo, includendo Indonesia, Emirati Arabi e persino l'Olanda.  

Moltissimi signatari della protesta sono mussulmani residenti in Gran Bretagna. Una di loro, Nida Ahmed, di Huddersfield ha dichiarato che bruciare la collanina con il nome di dio e' blasfemo. Allo stesso modo Bilal Khan di Birmingham si e' definito disgustato per come l'industria della musica abbia permesso un simile scempio. 



Per firmare la petizione si puo' accedere al sito Change.org.
0 Comments

Da punk a casual: il look della ragazza cambia in maniera incredibile

2/25/2014

0 Comments

 
Siamo nella TV britannica nel programma Snog, Marry, Avoid? dove la protagonista dell'episodio Mel, si e' trasformata completamente passando dal proprio look punk ad una normalissima ragazza dal look casual. 
0 Comments

Visitare la Tate Britain di notte a museo chiuso? Non bisogna essere dei ladri, presto si potra' attraverso dei robot

2/22/2014

0 Comments

 
Picture
Siete dei nottambuli? Non vi piace visitare i musei di giorno? Non siete amanti della folla? Volete vedere un museo dal vostro divano? Siete appassionati di tecnologia? Vivete lontano dal Regno Unito ma volete visitare un museo di Londra senza viaggiare? 


A tutte queste domande ora c'e' una risposta. A darla e' stato un gruppo chiamato The Workers formato da 3 persone: Ross Cairns, David Di Luca e l'italiano Tommaso Lanza. Il loro progetto e' fantascientifico ed originale: far visitare un museo dal computer di casa attraverso una telecamera montata su un robot che giri per un museo. 


Talmente brillante e' stata l'idea, che il gruppo si e' aggiudicato 70.000 sterline attraverso il premio IK, in memoria della filantropa Irene Kreitman, istituito dalla Tate Britain per sviluppare delle idee in grado di collegare la Tate con il pubblico attraverso l'uso della tecnologia. 


Il progetto si sviluppera' attraverso due componenti principali: la prima riguardera' i robot, che saranno 
quattro piu' una riserva, saranno alti circa un metro e venti centimetri, muniti di telecameta e fari orientabili per affrontare il buio della notte; la seconda parte riguaredra' il sito internet dove gli internauti potranno accedere e, a turno, pilotare questi androidi per il museo. La coda sara' gestita da un sistema computerizzato. 


Le prime visite non sono state ancora pianificate, ma dovrebbero partire a breve. In ogni caso la presenza dei robot sara' ammessa solo nella notte, sia per non causare possibili scontri tra i robot ed i visitatori del museo, sia per non fare concorrenza alle visite fatte di persona. L'ultimo avviso dovra' poi essere dato alle autorita' ed ai vicini del museo che non dovranno allarmarsi vedendo delle strane luci muoversi di notte nel museo. 

0 Comments

Londra tra passato e futuro: dipinti di secoli fa sovrapposti alle foto di oggi, l'effetto e' spettacolare

2/22/2014

0 Comments

 
Mervigliosa trovata di un utente della rete, che ha realizzato dei capolavori attraverso la sovrapposizione di dipinti creati tra il 1600 ed il 1800 e fotografie della Londra moderna. L'effetto e' sublime e mostra in un attimo come la metropoli sia cambiata urbanizzandosi e, allo stesso tempo, sia progredita passando dalle carrozze alle macchine. 
0 Comments

L'immagine dei divi ai Bafta: Premio eleganza per Brad & Angelina, premio cattivo gusto per Rita ORa

2/17/2014

0 Comments

 
Picture
Picture
Fuori dai BAFTA, come premi informali, ogni anno si celebrano i migliori ed i peggiori look. Quest'anno il premio eleganza se l'aggiudica senza rivali la coppia Brad Pitt e Angelina Jolie che hanno sfoggiato un co-ordinato smoking sul tema della sobrieta'. Il premio cattivo gusto invece va alla cantante Rita Ora che, agghindata alla meno peggio ed accompagnata da loschi figuri, e' riuscita a fare un pit stop al Mc Donald prima di andare ad un party post BAFTA, lasciando a bocca aperta mezzo locale. 
0 Comments

Bafta: 12 YEARS A SLAVE si aggiudica il miglior film ed IL MIGLIOR ATTORE, a Gravity il miglior regista. La Grande Bellezza di Sorrentino vince il premio come miglior film in lingua straniera.

2/17/2014

0 Comments

 
Picture
Il 2013 del cinema e' stato di certo un anno ricco di film da ricordare. La grande sfida per il miglior film ai BAFTA 2014, dopo aver lasciato indietro Il Grande Gatsby (che si e' aggiudicato il premio costumi, che suona un po' come una magra consolazione per Di Caprio & co.), se la sono contesa pellicole del calibro di Gravity, 12 Years a Slave e Captain Phillips. La giuria alla fine ha scelto 12 Years a Slave, incoronando il film di McQueen chiaramente per la complessita' del tema trattato, ed il protagonista Chiwetel Ejiofor come miglior attore. Non da meno Gravity, premio miglior regia, del quale la giuria ha elogiato la qualita' della storia, ma allo stesso tempo la scelta di rendere al limite del claustrofobico l'odissea spaziale di Sandra Bullock. Il premio miglior attrice e' andato a Cate Blanchett, protagonista di Blue Jasmine. Soddisfazione italiana per La Grande Bellezza che ha vinto il premio come miglior film in lingua straniera, conquistando in maniera indiscussa il popolo inglese. 

0 Comments
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine

    Archivi

    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    December 2013
    November 2013
    October 2013
    September 2013
    August 2013

    Categorie

    All
    Architettura
    Arte
    Cinema
    Eventi
    Festival
    Flash Mob
    Fotografia
    Fumetti
    Giornali
    Installazioni
    Internet
    Musei
    Musica
    Opera
    Pittura
    Radio
    Rispetto
    Sculture
    Tv

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.