CASA LAVORO ANNUNCI
Il Britannico
Londra
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura & Spettacoli
  • Curiosita'
  • Scienza & Tecnologia
  • Sport
  • Motori
  • Viaggi
  • Salute
  • Vivere in UK
  • Meteo

Un nuovo futuro per la Queen Elisabeth 2, la regina dei mari diventera' un hotel galleggiante in Asia

11/11/2013

0 Comments

 
Picture
La Queen Elisabeth 2 (in breve QE2) e' stata per oltre 40 anni il gioiello, la perla tra i transatlantici in servizio nel mondo. Il suo stile unico, classico ed inconfondibile ha fatto innamorare migliaia di appassionati di mondo navale e continua ad interessare potenziali investitori persino quando non e' piu' in navigazione. La QE2 infatti ha iniziato il proprio servizio il 2 maggio del 1969 dal porto di Southampton e, dopo quasi 40 anni in giro per il mondo, e' ritornata nello stesso porto da cui era partita per la festa di addio alla navigazione l'11 novembre del 2008. Durante i suoi anni di servizio ne ha viste tante e ha toccato tutti i continenti come solo i migliori transatlantici hanno fatto. Tra le varie storie epiche di questa leggendaria nave c'e' anche la guerra delle Falkland, alla quale ha partecipato come nave da trasporto truppe nel 1982, portando nel Sud America 3000 soldati e 650 volontari. Oltre a questo, la QE2 ha avuto anche due ristrutturazioni generali, una tra il 1986/87 per l'installazione di motori diesel ed un restyling generale nel 1994. Nel 1995 la nave ha affrontato con successo un'onda anomala generata dall'uragano Luis nel Nord Atlantico. Durante le 4 decadi di servizio la QE2 ha trasportato 2.5 milioni di passeggeri ed ha completato 806 traversate atlantiche, percorrendo ben 6 milioni di miglia nautiche. Ora pero', dopo un passato cosi' brillante, il futuro della nave e' incerto. Dopo il suo pensionamento, la QE2 e' stata acquistata da una societa' degli UAE ed attraccata a Dubai per essere ristrutturata e convertita in un hotel. La crisi finanziaria globale pero', unita al collasso immobiliare degli emirati, l'assenza di contante e i costi di manutenzione (stimati a 650,000 sterline al mese) hanno bloccato il progetto e messo tutto in attesa. Nel 2009 e' stata avanzata la proposta di portare la QE2 a Citta' del Capo in Sudafrica per diventare un hotel per i mondiali di calcio, ma il progetto non e' mai decollato. Allo stesso tempo altre avances sono state proposte, tra cui quella di riportare la storica nave nel Regno Unito, in particolare a Liverpool dove e' ubicata la storica sede dell'armatore Cunard, che ha posseduto la nave per decenni. Il progetto di riportare la QE2 in UK e' stato poi sostenuto anche dalla candidatura di Londra, dove la nave sarebbe stata facilmente attraccata nel Tamigi. Dopo varie indiscrezioni pero', tra cui quella che affermava la vendita della nave alla Cina per essere demolita, il 17 Gennaio del 2013 e' stato annunciato il piano di vendita della nave e di ristrutturazione generale che rendera' la QE2 un hotel di lusso in stanziamento in uno dei porti prestigiosi dell'Asia, tra cui Hong Kong o Singapore. E' stata persino indetta una gara d'appalto di cui verra' nominato il vincitore a fine Novembre che si occupera' del restauro e della riconversione del transatlantico. Non resta dunque che aspettare per poter vedere questa perla dei mari risplendere di una luce completamente nuova. 

MG

0 Comments



Leave a Reply.

    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Picture
    Immagine
    Immagine
    Immagine

    Archivi

    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    May 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    December 2013
    November 2013
    October 2013
    September 2013
    August 2013

    Categorie

    All
    Animali
    Antiquariato E Collezionismo
    COMICHE
    Costruzioni
    Costume
    Droga
    Estate
    Giochi
    Immobili
    Londra
    Meteo
    Navi
    Royal Family
    Royal Mail
    Spendaccioni
    Storia
    Trash
    Tv
    Underground

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.