CASA LAVORO ANNUNCI
Il Britannico
Londra
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura & Spettacoli
  • Curiosita'
  • Scienza & Tecnologia
  • Sport
  • Motori
  • Viaggi
  • Salute
  • Vivere in UK
  • Meteo

il regno unito si muove su due ruote

8/12/2013

0 Comments

 
Picture
Londra come Amsterdam. Ma non per quello che si potrebbe pensare. Nella capitale inglese sta crescendo a livello esponenziale l'uso delle biciclette, affittate, di seconda mano o comprate che siano. Ci sono quelle Barclays, che puoi prendere pagando con la carta di credito. Si dà un pound per prelevarle e poi 50 cent ogni mezz'ora, esclusa la prima, gratuita. Si moltiplicano anche i "relitti" di antiche bici abbandonate per strada dopo che vi erano stati rubati ruote, telai, sellini. A prendere la palla al balzo, facendo leva sul consenso sempre più grande dei cittadini alle due ruote, è il partito dei LibDem. Terzo partito inglese, alleato con i Tory del governo nazionale, i liberal-democratici hanno capito di poter guadagnare a livello elettorale appoggiando i diritti dei ciclisti. E così hanno deciso di sostenere la proposta di un loro giovane deputato, Julian Huppert. Che suggerisce che un automobilista che abbia un incidente con un ciclista sia considerato responsabile a meno che non possa provare il contrario. Appoggerà inoltre un irrigidimento delle regole contro le auto che invadono le corsie ciclabili o i parcheggi destinati ai velocipedi. Un passo importante verso una nazione in cui ci si muove sempre più a costo e consumo zero. D'altro canto anche i ciclisti avranno delle gatte da pelare nei confronti dei pedoni. Pene più severe per chi mette sotto qualcuno sul marciapiede o in strada, multe salate a chi non rispetterà il codice stradale. E se il primo ministro inglese sembra interessarsi poco all'argomento, a spronarlo è nientemeno che un campione olimpico, Chris Boardman. L'atleta suggerisce al premier di prendere esempio dal rivale di Londra, Boris Johnson: "Cameron farebbe bene a guardare a quello che ha fatto Johnson a Londra: nella capitale ormai abbiano un cycling action plan, abbiamo risorse sempre maggiori e un responsabile per il ciclismo che spinge perché le politiche per la bicicletta vengano rispettate. Questo impegno da Londra si deve diffondere in tutto il paese". Il Times, che è il giornale che per primo ha sostenuto la causa dei ciclisti, ha trovato nuovi lettori e nuovo sostegno alla causa che ha deciso di difendere. Alla fine anche Edmund King, il presidente della AA, l'Aci britannica, ha dovuto ammettere: "Se siamo seri sulla rivoluzione delle biciclette allora c'è bisogno dell'impegno diretto del primo ministro, e tutti noi lo seguiremo: più biciclette, più piste ciclabili".



FC

0 Comments



Leave a Reply.

    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Picture
    Immagine
    Immagine
    Immagine

    Archivi

    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    November 2013
    October 2013
    September 2013
    August 2013

    Categorie

    All
    Ambiente
    Anti Europeisti
    Anti-europeisti
    Chiesa
    Comiche
    Conservatori
    Elezioni
    Fondamentalisti Islamici
    Green
    Guerra A Gaza
    Guerra Ucraina
    Immigrazione
    Irlanda Del Nord
    Laburisti
    Lavoro
    Meteo
    Omosessualita'
    Politica Estera
    Politica Nazionale
    Politiche Sociali
    Royal Family
    Scotland Yard
    Scozia Indipendente
    Sicurezza
    Ucraina
    UE

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.