
Sono teneri, giocherelloni, simpatici e in molti casi pigri, i gatti domestici rappresentano sempre di piu' un fedele amico per gli uomini. L'unico pericolo generato dai nostri amati felini e' di solito qualche graffio di troppo, ma una recente scoperta della Public Health England, l'ente pubblico della salute inglese, ha sconvolto ben poco i ricercatori: si tratterebbe di due casi di infezione di tubercolosi passata dai gatti domestici all'uomo.
Lo studio, che e' dell'anno scoso, ha considerato nove casi di infezione di tubercolosi nei gatti, due dei quali hanno portato all'infezione umana. Molte le vie del possibile contagio, tra cui respiro, ingestione e contatti dei batteri con delle ferite nella pelle.
Dei nove gatti con la tubercolosi, sei sono deceduti mentre tre sono al momento in cura.
Lo studio, che e' dell'anno scoso, ha considerato nove casi di infezione di tubercolosi nei gatti, due dei quali hanno portato all'infezione umana. Molte le vie del possibile contagio, tra cui respiro, ingestione e contatti dei batteri con delle ferite nella pelle.
Dei nove gatti con la tubercolosi, sei sono deceduti mentre tre sono al momento in cura.