CASA LAVORO ANNUNCI
Il Britannico
Londra
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura & Spettacoli
  • Curiosita'
  • Scienza & Tecnologia
  • Sport
  • Motori
  • Viaggi
  • Salute
  • Vivere in UK
  • Meteo

Ryanair si piega ai consumatori: si' al secondo bagaglio a mano e riduzione di prezzo per i documenti di viaggio. Cosi' la compagnia tenta di rialzarsi da un anno di crisi nera

11/29/2013

0 Comments

 
Picture
Quello appena passato e' stato senza dubbio l'anno piu' duro della storia di Ryanair. L'aerolinea irlandese, famosa per la sua "linea dura" contro il confort e le comodita' nel trasporto aereo, ha dovuto piegarsi di fronte ad un mercato europeo sempre piu' in panne, dove le famiglie cercano di arrivare a fine mese tagliando le spese superflue, tra cui i viaggi. Talmente brutto come anno da spingere il management dell'azienda a rivedere decisamente la politica "no frills" che tanto era piaciuta negli anni '90 e 2000, ma che in tempo di crisi non aiuta certo a convincere le persone a prendere l'aereo. Tra le revisioni in cantiere, la piu' grande riguarda il bagaglio a mano: finalmente i passeggeri potranno portare a bordo una borsa, busta, o piccolo bagaglio a mano in aggiunta al loro primo bagaglio a mano. I primi passeggeri a ringraziare (e probabilmente i primi ad essere selezionati nella strategia aziendale) sono le donne, da sempre costrette su Ryanair a dover condensare (e, alle volte, decisamente pressare, se non quasi "frantumare") le proprie borse dentro al bagaglio a mano. I secondi sono quelli che adorano il duty free, anche loro costretti a dover buttare tutto in valigia. Insomma, grazie a questo cambio di rotta, ora i passeggeri di Ryanair arriveranno al gate d'imbarco decisamente piu' rilassati ed "appesantiti". Inoltre, molti saranno i cambiamenti riguardanti i documenti di viaggio. Al momento infatti la re-emissione della carta d'imbarco costa ben £70 ma verra' ridotta a £15, il check-in del bagaglio da stiva in aeroporto dalle attuali £60 alle £30 per bagaglio e finalmente e' stata resa gratuita per i passeggeri "sbadati" la correzione dei piccoli errori di prenotazione, inclusi i fatidici errori di battitura che al momento costano ben £110 per essere corretti. Insomma una decisa vittoria per i passeggeri ed un ritorno a condizioni di trasporto piu' civili. La crisi, almeno per una volta, ha portato una buona notizia. 


MG

0 Comments



Leave a Reply.

    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Picture
    Immagine
    Immagine
    Immagine

    Archivi

    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    March 2014
    November 2013
    August 2013

    Categorie

    All
    Caernarfon
    Campagna
    Esclusivo
    Estremi
    Galles
    Hotel
    Liverpool
    Londra
    Luoghi Unici
    Manchester
    Natura
    RYANAIR
    Sicurezza
    Trasporti
    Tripadvisor
    Turismo

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.