CASA LAVORO ANNUNCI
Il Britannico
Londra
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura & Spettacoli
  • Curiosita'
  • Scienza & Tecnologia
  • Sport
  • Motori
  • Viaggi
  • Salute
  • Vivere in UK
  • Meteo

La National Gallery apre alle foto. E via ai selfie con i migliori artisti.

8/22/2014

0 Comments

 
La National Gallery apre alle foto. E via ai selfie con i migliori artisti.
0 Comments

Comics Unmasked: l'anarchia del fumetto in mostra a Londra

5/5/2014

0 Comments

 
Picture
La British Library di Londra ha aperto una mostra davvero innovativa dal nome "Comics Unmasked: Art and Anarchy in the UK". Innovativa di sicuro visto il tema, anche perche' in mostra finiranno fumetti dalla natura anarchica e dal carattere politico ed erotico. Decisamente da non perdere dunque, visto anche che la mostra promette di essere un tributo inedito alla fumettistica anarchica dagli anni '50 fino agli anni 2000. 

0 Comments

Visitare la Tate Britain di notte a museo chiuso? Non bisogna essere dei ladri, presto si potra' attraverso dei robot

2/22/2014

0 Comments

 
Picture
Siete dei nottambuli? Non vi piace visitare i musei di giorno? Non siete amanti della folla? Volete vedere un museo dal vostro divano? Siete appassionati di tecnologia? Vivete lontano dal Regno Unito ma volete visitare un museo di Londra senza viaggiare? 


A tutte queste domande ora c'e' una risposta. A darla e' stato un gruppo chiamato The Workers formato da 3 persone: Ross Cairns, David Di Luca e l'italiano Tommaso Lanza. Il loro progetto e' fantascientifico ed originale: far visitare un museo dal computer di casa attraverso una telecamera montata su un robot che giri per un museo. 


Talmente brillante e' stata l'idea, che il gruppo si e' aggiudicato 70.000 sterline attraverso il premio IK, in memoria della filantropa Irene Kreitman, istituito dalla Tate Britain per sviluppare delle idee in grado di collegare la Tate con il pubblico attraverso l'uso della tecnologia. 


Il progetto si sviluppera' attraverso due componenti principali: la prima riguardera' i robot, che saranno 
quattro piu' una riserva, saranno alti circa un metro e venti centimetri, muniti di telecameta e fari orientabili per affrontare il buio della notte; la seconda parte riguaredra' il sito internet dove gli internauti potranno accedere e, a turno, pilotare questi androidi per il museo. La coda sara' gestita da un sistema computerizzato. 


Le prime visite non sono state ancora pianificate, ma dovrebbero partire a breve. In ogni caso la presenza dei robot sara' ammessa solo nella notte, sia per non causare possibili scontri tra i robot ed i visitatori del museo, sia per non fare concorrenza alle visite fatte di persona. L'ultimo avviso dovra' poi essere dato alle autorita' ed ai vicini del museo che non dovranno allarmarsi vedendo delle strane luci muoversi di notte nel museo. 

0 Comments
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine

    Archivi

    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    December 2013
    November 2013
    October 2013
    September 2013
    August 2013

    Categorie

    All
    Architettura
    Arte
    Cinema
    Eventi
    Festival
    Flash Mob
    Fotografia
    Fumetti
    Giornali
    Installazioni
    Internet
    Musei
    Musica
    Opera
    Pittura
    Radio
    Rispetto
    Sculture
    Tv

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.