
Allarme meteo in Gran Bretagna. Il maltempo continua ad imperversare in questo che e' stato ribattezzato l'inverno piu' piovoso della storia del paese. A fare i conti con la storia e' facile, visto che e' da quando sono iniziate le statistiche sul meteo (nel lontano 1766) che non pioveva cosi' tanto. A farne le spese finora sono state solo le citta' costiere colpite da forti mareggiate e diverse aree che hanno subito allagamenti, ma ora il pericolo si sta allargando: il Tamigi infatti e' esondato in piu' punti nelle aree tra Oxford e Londra. La Thames Barrier, la barriera costruita in difesa della capitale nel 1983, e' stata nuovamente chiusa (sono 28 volte adesso) e rischia di non riuscire a fare defluire sufficiente acqua. Nel quartiere di Croydon a sud di Londra si sta cercando di far defluire l'acqua attraverso l'uso di sottopassaggi che sono stati fatti allagare. Nel frattempo le ferrovie stanno registrando gravi danni e il traffico si sta facendo intenso sulle autostrade. L'esercito e' arrivato intanto nei villaggi piu' colpiti dall'esondazione mentre Cameron ha chiesto che "ognuno faccia il suo lavoro". E per la settimana sono previste altre piogge.