CASA LAVORO ANNUNCI
Il Britannico
Londra
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura & Spettacoli
  • Curiosita'
  • Scienza & Tecnologia
  • Sport
  • Motori
  • Viaggi
  • Salute
  • Vivere in UK
  • Meteo

Evasione fiscale: oltre al web le principali catene evadono il fisco attraverso prestiti figurati

10/24/2013

0 Comments

 
Picture
Evasione fiscale. Un reato molto grave in Regno Unito. Diverse aziende multinazionali sono state di recente investigate per il reato di evasione fiscale. Si tratta di colossi del web come Google, Amazon e Facebook che, attraverso societa' controllate e dichiarazioni fiscali in altri paesi, riescono ad eludere il fisco degli stati in cui operano, lontani dalla propria sede centrale. In questo caso appena descritto, si configura un reato vero e proprio. Invece, secondo un'indagine del quotidiano The Independent di Londra, ci sarebbe un altro tipo di evasione perfettamente legale, e molte aziende che operano in Regno Unito lo avrebbero usato per evadere il fisco. Si tratta di un metodo piuttosto semplice: registrare una sede legale all'estero e simulare un prestito della societa' straniera verso la filiale del Regno Unito. In questo modo i profitti della societa' britannica vengono ridotti e conseguentemente le tasse da pagare. Sistema assolutamente legale e una beffa per le casse dello stato. Un escamotage contabile conosciuto dal governo ma su cui nulla e' stato fatto. Cameron dunque ne dovra' rispondere alla camera. Si calcola che le perdite per l'erario inglese nel 2012 siano state le seguenti: il Gondola Group, holding proprietaria di Pizza Express e Zizzi, ha eluso 77 milioni di sterline, Pret a Manger quasi 8 milioni, Nando's 8 milioni, Cafe' Rouge (societa' proprietaria di Bella Italia e Strada) 13 milioni. E la lista continua, estendendosi oltre alla ristorazione fino a settori come prodotti per animali domestici Pets at Home 23 milioni, Abbigliamento BHS 3 milioni ed elettronica Maplin di cui i risparmi in tasse non ancora dichiarati sembra ammontino a decine di milioni. 

0 Comments



Leave a Reply.

    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine

    Archivi

    October 2015
    September 2015
    August 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    May 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    November 2013
    October 2013
    September 2013
    August 2013

    Categorie

    All
    Antitrust
    Banca D'Inghilterra
    Banche
    Case
    Contraffazione
    Crisi
    Economia Uk
    Eco-sostenibilita'
    Edifici
    Energia E Materie Prime
    Finanza
    Lavoro
    Londra
    Made In Italy
    Monarchia
    Negozi
    Royal Mail
    Ryanair
    Start-ups
    Sterlina
    Tasse
    UE
    Valute

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.