CASA LAVORO ANNUNCI
Il Britannico
Londra
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura & Spettacoli
  • Curiosita'
  • Scienza & Tecnologia
  • Sport
  • Motori
  • Viaggi
  • Salute
  • Vivere in UK
  • Meteo

La Regina Elisabetta sarebbe "una mantenuta" secondo gli americani, scoppia il putiferio mediatico

2/24/2014

0 Comments

 
Picture
La settimana passata si e' resa incandescente sui media dopo un articolo pubblicato dal New York Times, dove l'autore Kenan Malik, un saggista e scrittore americano, residente da anni a Londra, ha espresso il suo punto di vista secondo cui la Regina Elisabetta si farebbe di fatto "mantenere" dallo stato britannico senza utilizzare il suo patrimonio personale. 

Sebbene sia stato solo un singolo articolo e questo abbia espresso solo l'opinione dell'autore, l'importanza della testata su cui e' stato pubblicato ha creato un putiferio mediatico, come se, alla fine, questo commento abbia messo il dito nella piaga delle finanze del regno. 

Subito, a difesa della regina, sono scesi in campo i vari sostenitori (anche perche' la regina non rilascia mai opninoni di carattere politico e non interviene mai direttamente sulle vicende, meno che mai su articoli di giornale) pubblicando su una pagina intera del Times londinese una controffensiva tesa a delegittimare il pensiero di Malik, precisando che lo scrittore ha confuso le spese istituzionali con quelle personali. Secondo il Times di Londra infatti, la regina, dovendo coprire il suo ruolo di capo di stato, come negli altri paesi del mondo, siano essi repubbliche o monarchie, e' intitolata a ricevere un indennizzo per mantenere la residenza ufficiale e le spese di viaggio. Continuando, l'articolo ha poi lodato la parsimoniosita' della regina, definita "La Regina del Welfare", il cui stile di vita e' molto contenuto e mirato al risparmio, accusando invece Melik di essere un "comunista" per aver partecipato come collaboratore in passato alla rivista Living Marxism, famosa per pubblicare spesso un pensiero estremista di sinistra. 

Nonostante la tentata delegittimazione di Melik, rimane pero' che la regina sia di fatto in bolletta, e secondo indiscrezioni abbia da parte solo "l'ultimo milione" sul conto in banca, ben poco per mantenere il suo impero immobiliare, che secondo ultimi rapporti sarebbe ridotto quasi in rovina necessitando di 50 milioni come fondi di restauro (vedi archivio). A completare il quadro sono state le spese della regina, forse non poi cosi' parsimoniose, che le hanno fatto chiudere il bilancio dello scorso anno in rosso di ben 2 milioni e mezzo di sterline, tutto includendo anche i rimborsi "istituzionali" che riceve. Questo ha costretto la regina ad attingere alle riserve straordinarie e la cosa non e' sfuggita agli attenti osservatori. Con il referendum indipendentista scozzese alle porte pero', la cattiva pubblicita' in casa reale non e' di certo richiesta. 

0 Comments



Leave a Reply.

    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Picture
    Immagine
    Immagine
    Immagine

    Archivi

    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    November 2013
    October 2013
    September 2013
    August 2013

    Categorie

    All
    Ambiente
    Anti Europeisti
    Anti-europeisti
    Chiesa
    Comiche
    Conservatori
    Elezioni
    Fondamentalisti Islamici
    Green
    Guerra A Gaza
    Guerra Ucraina
    Immigrazione
    Irlanda Del Nord
    Laburisti
    Lavoro
    Meteo
    Omosessualita'
    Politica Estera
    Politica Nazionale
    Politiche Sociali
    Royal Family
    Scotland Yard
    Scozia Indipendente
    Sicurezza
    Ucraina
    UE

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.